Confronta le proposte delle diverse compagnie marittime per i Traghetti Livorno Olbia per Sardegna. Visualizza Prezzi, Tariffe, Condizioni di Viaggio, Orari di tutte le Compagnie di Navigazione che operano sulla tratta Livorno Olbia. Inserisci le date, l’eventuale tratta di ritorno, e clicca su CERCA per visualizzare tutte le possibili soluzioni.
Se state organizzando una vacanza in Sardegna e volete raggiungere Olbia partendo da Livorno, prendere il traghetto è una delle soluzioni più convenienti ed efficienti. In questa guida troverete tutte le informazioni utili per prenotare la vostra traversata, dalle compagnie di navigazione che operano sulla tratta, agli orari di partenza, ai prezzi indicativi, alle sistemazioni e ai servizi a bordo, nonché alle offerte e ai sconti disponibili.
Compagnie di navigazione che operano sulla tratta Livorno-Olbia
La tratta Livorno Olbia è servita da due importanti compagnie di navigazione: Moby e Grimaldi Lines. Entrambe offrono numerosi collegamenti giornalieri tra le due città e vantano un’esperienza pluriennale nel settore della navigazione.

Moby è una delle compagnie di navigazione più conosciute in Italia e offre numerose soluzioni di viaggio per i passeggeri e i veicoli. La flotta Moby è composta da numerose navi, tra cui le imponenti navi gemelle “Moby Aki” e “Moby Wonder”. Entrambe le navi offrono numerose sistemazioni a bordo, tra cui cabine, poltrone e passaggio ponte. Inoltre, le navi Moby sono dotate di numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, aree giochi per i bambini, sale cinema, aree relax e solarium.

Grimaldi Lines, invece, è una compagnia di navigazione che si è affermata nel settore della navigazione marittima grazie alla sua ampia flotta e alla qualità dei servizi offerti. La compagnia offre numerose soluzioni di viaggio per i passeggeri e i veicoli, tra cui le navi “Cruise Roma” e “Cruise Barcelona”. Entrambe le navi offrono numerose sistemazioni a bordo, tra cui cabine, poltrone e passaggio ponte. Inoltre, le navi Grimaldi Lines sono dotate di numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, aree giochi per i bambini, sale cinema, aree relax e solarium.
Orari di partenza: stagionalità e prezzi indicativi per ciascuna compagnia
Gli orari di partenza variano a seconda della compagnia di navigazione e della stagione. In generale, entrambe le compagnie offrono traversate diurne e notturne. Durante l’estate, le partenze sono più frequenti e gli orari sono più flessibili.
I prezzi indicativi possono variare a seconda della compagnia, della stagione e delle opzioni di viaggio scelte. Ad esempio, un biglietto per un adulto con un’auto può costare a partire da 80 euro, mentre per un adulto con una moto può costare a partire da 50 euro.
Ecco una tabella degli orari di partenza per la stagione 2023, suddivisi per compagnia di navigazione:
COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE | PARTENZE ESTIVE (maggio-settembre) | PARTENZE INVERNALI (ottobre-aprile) |
---|---|---|
Moby | 06:30, 20:30 | 06:30, 20:30 |
Grimaldi Lines | 08:30, 22:00 | 08:30, 22:00 |
Si consiglia sempre di verificare gli orari e i prezzi più aggiornati tramite il nostro box di prenotazione.
Costi e prezzi indicativi per i passeggeri
Le tariffe per i passeggeri dipendono dalla sistemazione scelta. Le opzioni di viaggio includono cabine, poltrone e passaggio ponte. Le cabine sono disponibili in diverse categorie, tra cui cabine interne ed esterne, cabine superior e suite. Il costo di una cabina può variare a seconda della compagnia, della categoria scelta e della stagione. Ad esempio, una cabina interna sulla Moby può costare a partire da circa 50 euro, mentre una suite può costare oltre 200 euro. Le poltrone, invece, sono la soluzione più economica e possono costare a partire da circa 20 euro.
Inoltre, sono disponibili sconti per i bambini, gli anziani, i nativi e i residenti, nonché promozioni speciali durante determinati periodi dell’anno. Ad esempio, Moby offre sconti fino al 100% per i bambini sotto i 4 anni e sconti del 50% per i bambini tra i 4 e i 12 anni. Inoltre, è possibile usufruire di tariffe scontate per i residenti in Sardegna e per i nativi dell’isola.
Distanza via mare e durata del viaggio
La distanza via mare tra Livorno e Olbia è di circa 295 chilometri. La durata del viaggio dipende dalla compagnia di navigazione e dalla tipologia di nave scelta. In generale, la traversata dura circa 6-8 ore per le tratte diurne e circa 9-12 ore per le tratte notturne.
Durante la traversata, i passeggeri possono godere di una vista panoramica sul mare e sulle coste della Sardegna. Inoltre, a bordo sono disponibili diversi servizi, tra cui bar, ristoranti, aree giochi per i bambini, aree relax e sale cinema.
Come raggiungere il porto di partenza e di arrivo
Per raggiungere il porto di Livorno, è possibile utilizzare l’autostrada A12, che collega Genova e Livorno, oppure la strada statale SS1 Aurelia. In alternativa, è possibile utilizzare il servizio ferroviario che collega Livorno alla stazione di Livorno Centrale. Il porto di Livorno si trova a circa 15 minuti di auto dal centro città.
Per raggiungere il porto di Olbia, invece, si può utilizzare la strada statale SS131, che collega Sassari e Olbia, oppure la strada statale SS125 Orientale Sarda, che collega Cagliari e Olbia. In alternativa, è possibile utilizzare il servizio ferroviario che collega Olbia alla stazione di Olbia Centrale. Il porto di Olbia si trova a circa 10 minuti di auto dal centro città.
Sistemazioni e servizi a bordo dei traghetti
Entrambe le compagnie offrono numerose opzioni di sistemazione per i passeggeri e i veicoli. Le cabine sono dotate di servizi privati e possono ospitare da una a quattro persone. Inoltre, sono disponibili cabine accessibili per le persone con disabilità.
Le poltrone, invece, sono una soluzione più economica e sono disponibili in diverse tipologie, tra cui poltrone reclinabili, poltrone business e poltrone economy. Il passaggio ponte, invece, è la soluzione più economica e permette ai passeggeri di viaggiare comodamente seduti durante la traversata.
Per quanto riguarda i servizi a bordo, entrambe le compagnie offrono bar e ristoranti dove è possibile gustare una vasta scelta di piatti caldi e freddi, nonché snack e bevande. Inoltre, sono disponibili aree giochi per i bambini, sale cinema, aree relax e solarium. È possibile usufruire del servizio wi-fi a bordo, ma il costo può variare a seconda della compagnia di navigazione.
Imbarco veicoli
Le compagnie di navigazione consentono l’imbarco di veicoli a bordo dei traghetti. È possibile imbarcare auto, moto, camper e caravan. Il costo dell’imbarco dipende dalla tipologia di veicolo e dalla compagnia di navigazione. In generale, le auto costano a partire da circa 80 euro, mentre le moto costano a partire da circa 50 euro. Per i camper e le caravan, i costi possono variare a seconda delle dimensioni e delle opzioni di viaggio scelte.
Imbarco animali domestici
Le compagnie di navigazione consentono l’imbarco di animali domestici a bordo dei traghetti. È possibile imbarcare cani, gatti e altri animali di piccola taglia. Tuttavia, è necessario rispettare alcune regole e normative. Ad esempio, è obbligatorio che gli animali siano accompagnati da un certificato di buona salute e che siano tenuti al guinzaglio o in apposite gabbie. Inoltre, il proprietario è responsabile della pulizia e dell’igiene dell’area in cui l’animale è stato sistemato.
Documenti richiesti all’imbarco
Per imbarcarsi sui traghetti Livorno Olbia è necessario avere con sé un documento di identità valido. Inoltre, è necessario presentare la carta di circolazione e l’assicurazione del veicolo, se si desidera imbarcare un’auto o una moto. Per gli animali domestici, è necessario presentare il certificato di buona salute e il libretto sanitario.
Prenotazione biglietti online
La prenotazione dei biglietti per il traghetto Civitavecchia Olbia è molto semplice e può essere effettuata comodamente online. In particolare, è possibile prenotare i biglietti tramite il nostro box di prenotazione, presente in cima a questa pagina.
Per prenotare i biglietti, basta selezionare la data di partenza e di arrivo desiderata, il numero di passeggeri e veicoli, e la tipologia di sistemazione a bordo desiderata (cabina, poltrona o passaggio ponte). Successivamente, sarà necessario inserire i propri dati personali e quelli relativi alla carta di credito o al metodo di pagamento scelto.
È possibile effettuare la prenotazione dei biglietti in qualsiasi momento, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche con largo anticipo rispetto alla data di partenza.
Una volta effettuata la prenotazione, sarà possibile stampare il biglietto direttamente dal sito web o riceverlo via e-mail o SMS.
Offerte, sconti e promozioni
Le compagnie di navigazione offrono numerose offerte, sconti e promozioni speciali per incentivare i passeggeri a prenotare i loro viaggi in anticipo. Ad esempio, Moby offre sconti fino al 30% per le prenotazioni effettuate almeno 60 giorni prima della partenza. Inoltre, è possibile usufruire di sconti per i bambini, gli anziani, i nativi e i residenti. Grimaldi Lines, invece, offre tariffe low cost per i viaggiatori che non hanno necessità di prenotare una sistemazione a bordo. Inoltre, è possibile usufruire di sconti per i bambini, gli anziani e i nativi dell’isola. Entrambe le compagnie offrono promozioni speciali durante determinati periodi dell’anno, come ad esempio sconti per il periodo estivo o per le festività.
Indice dei Contenuti